paziente cronico

Nel rispetto di quanto previsto dal "Piano Nazionale delle cronicità" e in continuità con gli "Indirizzi regionali per la presa in carico della cronicità e della fragilità", la Regione Lombardia ha attuato un nuovo modello di presa in carico grazie al quale il cittadino/paziente sceglie il medico cui affidare la cura della propria patologia, l'organizzazione e la gestione del relativo percorso terapeutico.

 

Il Centro Diagnostico San Nicola Laboratorio Analisi, oltre che ente EROGATORE A SUPPORTO DELLA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI DA PARTE DEI MMG/PLS IN FORMA AGGREGATA, è anche ENTE GESTORE per la presa in carico dei pazienti cronici e/o fragili, per le seguenti categorie patologiche:

  1. SCOMPENSO CARDIACO
  2. CARDIOPATIA ISCHEMICA
  3. MIOCARDIOPATIA NON ARITMICA
  4. IPERCOLESTEROLEMIA FAMIGLIARE E NON
  5. DIABETE MELLITO di TIPO 2
  6. IPERTENSIONE ARTERIOSA

 

Questo significa che il Centro Diagnostico San Nicola, per i pazienti cronici che lo vorranno, diventerà l'interlocutore unico nel percorso di cura e/o assistenza e che sarà direttamente il Centro ad occuparsi della prenotazione delle visite, degli esami e degli altri accertamenti sanitari in coerenza con le necessità del paziente e del suo programma di cura.

Per tutte le informazioni di dettaglio è possibile chiamare i numeri 0331. 815411/0331.814078 o inviare una Email all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

1. CHI E' IL PAZIENTE CRONICO?

"Il paziente cronico è un tipo di paziente che si trova nelle condizioni di dover convivere nel tempo con una o più patologie che, se ben controllate, permettono una buona qualità della vita. Poiché le malattie croniche possono, nel tempo, essere causa di invalidità di diversa entità, necessitano di un attento monitoraggio composto da controlli periodici, osservazioni e cure sia in ambito specialistico che a domicilio.

2. LA SCELTA DI UN MEDICO GESTORE DI FIDUCIA

Nel nuovo modello di presa in carico il cittadino sceglie il medico al quale affidare la cura della propria patologi, l'organizzazione e la gestione del relativo percorso terapeutico. Il medico gestore garantisce il coordinamento e l'integrazione tra i diversi livelli di cura ed i vari "attori" del Sistema Sanitario e Sociosanitario Lombardo (MMG/PLS, Medici Specialisti, Strutture Sanitarie e Sociosanitarie pubbliche e private, Farmacie, Infermieri ecc.)

3. IL PERCORSO PERSONALIZZATO

Il Paziente ufficializza la scelta del proprio medico gestore, dichiarando la sua formale adesione al nuovo percorso di accompagnamento e stringendo un patto di cura.
In seguito il medico programma annualmente , insieme al paziente, tutti gli interventi sanitari e sociosanitari necessari per un miglior controllo della sua patologia, garantendo così cure più appropriate, controlli puntuali e periodici.

4. L'ORGANIZZAZIONE DI VISITE ED ESAMI

Il medico scelto dal paziente per l'accompagnamento nel nuovo percorso di presa in carico assicura la prenotazione di visite, esami ed altri servizi in coerenza con le necessità del paziente e con il suo programma di cura.

5. IL VALORE DELL'ACCOMPAGNAMENTO

Grazie alla presa in carico, il paziente è accompagnato nella gestione di tutti gli adempimenti burocratici collegati alla patologia. Il cittadino in questo modo viene sollevato, lungo l'intero percorso di cura, da stress e preoccupazioni legati alla gestione della propria cronicità, guadagnando così tempo e qualità di vita per sé e per i propri famigliari.
(Fonte: www.regione.lombardia.it)

 

DOCUMENTAZIONE ISTITUZIONALE DISPONIBILE (materiale a cura di Regione Lombardia)

Tradate


Via Gorizia n. 42 – Tradate (VA)
Tel. 0331.815411
Fax 0331.810301
E-mail: cd@cdsannicola.it

 

Varese


P.zza Monte Grappa n. 12 – Varese (VA)
Tel. 0332.285997
Fax: 0332.289175
E-mail: montegrappa@cdsannicola.it

Castellanza


Via Garibaldi n. 29 – 21053 Castellanza (VA)
Tel. 0331.182781
Fax 0331.1820170
E-mail: castellanza@cdsannicola.it

Jerago Con Orago


Via Moncucco n. 15 – 21040 Jerago con Orago
Tel. 0331.735939
Fax: 0331. 219709
E-mail: jeragoconorago@cdsannicola.it

Creato da ITMEDIANET

JoomShaper