Le malattie a carico dell'apparato cardiovascolare rappresentano oggi una delle principali, se non la principale causa di morte o di invalidità della nostra società. L'ambulatorio di cardiologia del Centro Diagnostico San Nicola si occupa di tutte le patologie a carico dell'apparato cardiovascolare sia a scopo curativo che a scopo preventivo perché la prevenzione, anche in questo ambito, ha un ruolo fondamentale per evitare che situazioni di disturbo iniziale si trasformino in patologie più serie e difficili da gestire.
La cardiologia si occupa - in generale - della diagnosi e della cura (farmacologica e/o invasiva) delle malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In cardiologia si usano una notevole quantità di esami o test che si suddividono in quelli non invasivi, che non causano disturbi alla persona nell'eseguirli, da quelli invasivi che al contrario invadono il paziente.
Prestazioni
- Visita e Anamnesi. L' Anamnesi non costituisce un esame medico ma grazie alle informazioni raccolte dal cardiologo risulta essere un ottimo sistema per formulare una prima diagnosi e scegliere quali test effettuare.
- Ecocolordopplergrafia cardiaca. Si tratta di una variante dell'ecografia, che sfrutta un fenomeno fisico detto effetto Doppler per ricavare particolari immagini. Consente di studiare il flusso del sangue all'interno del cuore e dei grossi vasi sanguigni (arterie e vene). L'ecocolordopplergrafia evidenzia bene anche le più piccole lesioni delle pareti dei vasi e consente di valutarne accuratamente l'entità.
- Elettrocardiogramma. L'ECG è la registrazione dell'attività elettrica del cuore che si verifica nel ciclo cardiaco.
- Holter E.C.G. E' uno strumento portatile in grado di monitorare l'attività elettrica del cuore per 24 o più ore. La registrazione di lungo periodo permette di evidenziare occasionali aritmie, non identificabili durante il breve tempo di un'elettrocardiografia standard.
- Holter pressorio. Il monitoraggio pressorio delle 24 ore è un test non invasivo che consente di registrare la pressione arteriosa continuativamente per 24 ore, mediante un piccolo apparecchio fissato in vita con una cintura.
- Test da sforzo con cicloergometro. L'elettrocardiogramma da sforzo o test ergometrico è un esame strumentale che consiste nell'effettuare un elettrocardiogramma (registrazione dell'attività elettrica del cuore) durante l'esecuzione di uno sforzo fisico, per vedere come reagisce l'apparato cardiocircolatorio, ovvero rilevando eventuali anomalie.
Le visite vengono effettuate a:
Centro Diagnostico San Nicola sede di Tradate
Visite e prestazioni erogate sia in regime di accreditamento con il SSN sia in regime privatistico.
Prestazioni anche di cardiologia pediatrica
>> CARTA DEI SERVIZI CARDIOLOGIA_Sede di Tradate
Centro Diagnostico San Nicola Poliambulatorio Montegrappa
Visite in regime esclusivamente privatistico. Prestazioni anche di cardiologia pediatrica
Centro Diagnostico San Nicola sede di Castellanza
Visite in regime esclusivamente privatistico.
Centro Diagnostico San Nicola sede di Jerago con Orago
Visite in regime esclusivamente privatistico. Prestazioni anche di cardiologia pediatrica