Sistema di cura alternativa e complementare alla medicina tradizionale, l'Ossigeno-Ozono Terapia è una terapia a base di ozono che stimola il metabolismo cellulare e la microcircolazione.

Che cos'è l'Ozono?

L’ Ozono (O3) è una forma allotropica dell’ Ossigeno (O2). Scoperto nel 1840 da un chimico tedesco, l‘Ozono è conosciuto principalmente per il ruolo che svolge nell’equilibrio ecologico della Terra.

In medicina l’ozono è utilizzato in forma di miscela O2/O3 (Ossigeno-Ozono) definita ozono medicale.

 

Cos'è l'Ossigeno-Ozono Terapia?

L’Ossigeno Ozono Terapia è una pratica medica che consiste nella somministrazione di una miscela di gas, ossigeno puro e ozono.

L’Ossigeno – Ozono terapia può essere impiegata in numerose patologie, poichè differenti vie di somministrazione (locali e generali) e diverse concentrazioni di ossigeno in ozono portano differenti effetti terapeutici.

I campi di applicazione spaziano tra le varie specialità mediche, come l’ortopedia, la medicina interna, la reumatologia, la neurologia, la dermatologia e molte altre ancora.

 

Quali sono i metodi di somministrazione?

• Iniezioni intra e periarticolari
• Iniezioni intramuscolari
• Iniezioni peritendinee
• Iniezioni sottocutanee
• Ozono terapia sistemica (OTS)
• Insufflazioni rettali, nasali, ecc.

 

Effetti dell'Ossigeno-Ozono Terapia

• Azione anti infiammatoria
• Azione anti edemigena
• Azione anti dolorifica
• Azione disidratante sul nucleo polposo
• Azione rigenerante i tessuti
• Azione cicatrizzante
• Azione neurotrofica diretta
Azione riattivante il microcircolo (neoangiogenesi)
• Azione antibatterica, antivirale, antimicotica

 

Campi di applicazione

Nella sede di Tradate del Centro Diagnostico San Nicola è possibile prendere appuntamento per sedute di Ossigeno-Ozono Terapia per la cura delle seguenti patologie:

- artropatie
- cervicalgie
- lombagie e lombosciatalgie da ernie discali
- stenosi vertebrali
- periartriti
- epicondiliti ed epitrocleiti
- tendiniti
- troncanteriti
- gonartrosi e condropatie
- sindrome del tunnel carpale e tarsale
- neuroma di Morton
- atonie muscolari


Quante sedute servono per ottenere beneficio?
Il numero di sedute necessarie per beneficiare degli effetti dell’ossigeno-ozono terapia varia in base alla patologia da trattare;un ciclo medio si compone di circa 10 sedute.  Per i casi “più semplici” in base alla valutazione dello specialista, possono bastare anche 4/5 sedute, mentre per quelli più complessi le sedute possono anche arrivare a 12/15.

Per poter stabilire il corretto piano terapeutico, la prima seduta prevede anche una visita specialistica con valutazione e stesura del piano di cura.

Ci sono controindicazioni?
Non esistono controindicazioni di nessun tipo se non lo stato di gravidanza accertato o sospetto. E' comunque sempre meglio segnalare al medico eventuali malattie e/o farmaci assunti.

 

Le sedute di Ossigeno-Ozono Terapia sono effettuate nella sede di Tradate del Centro Diagnostico San Nicola (Via Gorizia 42), in regime esclusivamente di solvenza. Per maggiori informazioni, tariffe e appuntamenti chiamare la sede di TRADATE al numero 0331.81 54 11

 

 

 

 

Tradate


Via Gorizia n. 42 – Tradate (VA)
Tel. 0331.815411
Fax 0331.810301
E-mail: cd@cdsannicola.it

 

Varese


P.zza Monte Grappa n. 12 – Varese (VA)
Tel. 0332.285997
Fax: 0332.289175
E-mail: montegrappa@cdsannicola.it

Castellanza


Via Garibaldi n. 29 – 21053 Castellanza (VA)
Tel. 0331.182781
Fax 0331.1820170
E-mail: castellanza@cdsannicola.it

Jerago Con Orago


Via Moncucco n. 15 – 21040 Jerago con Orago
Tel. 0331.735939
Fax: 0331. 219709
E-mail: jeragoconorago@cdsannicola.it

Creato da ITMEDIANET

JoomShaper