per lo studio osteo-articolare e del rachide
Sede di Tradate
Esame strumentale non invasivo, la Risonanza Magnetica è una tecnica di diagnostica per immagini che permette l'acquisizione delle immagini direttamente in tre dimensioni, utilizzando campi magnetici e onde radio, senza esporre il paziente ad alcun tipo di radiazione ionizzante (viene effettuata senza l'impiego dei raggi X)
Le immagini ottenute sono estremamente dettagliate e, spesso, grazie a questa metodica, è possibile rilevare particolari che altre tecniche non consentirebbero di vedere.
INDICAZIONI GENERALI ALL'ESAME
- L’esame non è doloroso né fastidioso. Il paziente deve solo mantenere per un certo tempo l’assoluta immobilità sul lettino.
- La durata dell’indagine può essere molto diversa in rapporto al tipo di esame (20 minuti – 1 ora).
- Il personale del Centro Diagnostico è sempre presente a disposizione del paziente per qualsiasi necessità.
- Per effettuare l'esame occorre TOGLIERE indumenti con parti metalliche, lenti a contatto, protesi auricolari e tutte le altre protesi mobili, mollette per capelli, cosmetici dal volto, lacca, piercing, occhiali, gioielli, orologi, ganci, monete e ogni altro tipo di oggetto metallico, carte di credito, schede magnetiche.
CONTROINDICAZIONI ALL'ESECUZIONE DELL'ESAME DI RISONANZA MAGNETICA
L'indagine non può essere eseguita in caso di:
- Paziente portatore di pace-maker cardiaco
- Paziente portatore di schegge o frammenti metallici in sede oculare, viscerale o intracranica
- Paziente portatore di impianti a rete metallica, espansori tissutali (mammella)
- Paziente portatore di protesi metalliche, impianti cocleari e protesi stapediali, placche o viti, fili, chiodi, distrattori della colonna, clips vascolari ferromagnetiche, valvole cardiache meccaniche, catetere di Swan-Ganz, elettrodi endocorporei, neurostimolatori, filtri vascolari, stent e spirali metalliche di cui non si conoscano le caratteristiche (Casa costruttrice, tipo e data di impianto) e/o la sicura compatibilità magnetica
- Paziente portatore di tatuaggio eseguito da meno di 6 mesi
Durante la gravidanza l'esame non è controindicato ma durante il I trimestre, qualora non ci fossero motivi di alta urgenza, è sconsigliata.
Come sempre in caso di esami, si prega di portare con sè tutti gli esami radiologici e strumentali precedenti ed eventuali copie di cartelle cliniche inerenti al quesito diagnostico.
Nella sede di Tradate del Centro Diagnostico San Nicola, l'indagine è eseguita con il sistema per Risonanza Magnetica Paramed MrJ3300 specificatamente progettato per l'imaging delle articolazioni e che permette lo studio di:
- GINOCCHIO
- CAVIGLIA
- PIEDE
- MANO
- POLSO
- GOMITO
- ANCA
- SPALLA
In più, grazie alla configurazione "XT", il sistema permette di studiare anche:
- RACHIDE CERVICALE
- RACHIDE LOMBARE
Ritorna alla pagine di presentazione generale del servizio di Diagnostica per Immagini - clicca qui