ecografie gravidanza2


Nella sede di Tradate del  Centro Diagnostico San Nicola è possibile prendere appuntamento per l'esecuzione della Translucenza Nucale (NT) oltre che delle varie ecografie che la donna in gravidanza è consigliabile esegua durante il periodo di gestazione. 

Ecografia della TRANSLUCENZA NUCALE (NT)

La Translucenza Nucale (NT) è una raccolta di liquido visibile con un'ecografia e che si presenta come uno "spazio nero" dietro al collo fetale e che è presente in tutti i feti tra l' 11a e la 13a settimana di gravidanza.

Se il liquido occupa uno spessore maggiore di 3 millimetri, c’è il rischo che il bambino possa soffrire di malattie cromosomiche.  A questo punto lo specialista consiglierà di effettuare ulteriori accertamenti  per avere la certezza della patologia. 

A cosa serve?
E' una prima indagine ecografica non invasiva per:

- valutare il rischio di malattie cromosomiche (Sindrome di Down) e malformazioni congenite del feto
- evidenziare alcune anomalie maggiori del feto (che in ogni caso deve essere completata con l’ ecografia morfologica)

E’ importante sottolineare però che la translucenza nucale ha valore probabilistico e non da esiti certi come invece lo sono tecniche più  invasive come la villocentesi o l’amniocentesi (queste ultime due però espongono ad un rischio di aborto  pari allo 0,5 -1%).

Quando eseguire la Translucenza Nucale (NT): La Translucenza Nucale deve essere misurata tra le 11 settimane + 2 giorni e le 13 settimane + 6 giorni di gravidanza.
La lunghezza minima del feto per poter effettuare la misurazione deve essere di 45 mm e quella massima di 84 mm.

Preparazione:
La tecnica diagnostica non richiede alcuna preparazione da parte del paziente ne somministrazione di farmaci.

 

 

Durante la gravidanza sono, inoltre, consigliate  tre ecografie da eseguirsi in tre periodi diversi e che hanno obiettivi differenti:

 

1. ECOGRAFIA OSTETRICA o del primo trimestre (prima ecografia)

L'ecografia Ostetrica del primo trimestre deve essere eseguita tra la 6 e  l' 8 settimana (massimo comunque entro la 12 settimana) e consente di valutare la normale evoluzione della gravidanza controllando il battito cardiaco ed il numero degli embrioni.

 

2. ECOGRAFIA MORFOLOGICA o del secondo trimestre (19-23 settimane)

L' Ecografia Morfologica o del secondo trimestre, deve essere eseguita tra la 19a e la 23a settimana di gestazione. E' un controllo molto importante perchè valuta la morfologia del feto al fine di escludere, o accertare, la presenza di malformazioni.

L'ecografia morfologica è eseguita in questo particolare momento gestazionale in quanto ritenuto il momento migliore poichè il rapporto tra le dimensioni del feto e la quantità di  liquido amniotico è ottimale.

L’ecografia morfologica prevede la valutazione delle dimensioni del feto (biometria fetale), dell’impianto e della struttura della placenta, della quantità di liquido amniotico, del collo dell’utero, ma fornisce soprattutto uno studio analitico di tutti i distretti anatomici esplorabili nel feto.


3. ECOGRAFIA DEL TERZO TRIMESTRE (dopo la 32 settimana)

L'ecografia del Terzo Trimestre da eseguirsi dopo la 32a settimana di gestazione, serve per valutare l’accrescimento fetale che in questo periodo è molto rapido (infatti fra la 25a e la 35a settimana il feto dovrebbe crescere fra i 25 e i 30 grammi al giorno); questo tipo di controllo consente di evidenziare sia i casi di ridotto accrescimento intrauterino, sia i casi di eccessivo sviluppo.

Ovviamente a discrezione del ginecologo curante possono essere eseguite ulteriori ecografie, anche perché questa tecnica non ha alcun tipo di controindicazione né per la gestante né per il feto.


Vai a:

 - CENTRO PEDIATRICO
PSICOMOTRICITA' RELAZIONALE (per bambini dai 3 ai 9 anni)
MUSICOTERAPIA NEONATALE E IN GRAVIDANZA
DISTRURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

ecografie gravidanza

Tradate


Via Gorizia n. 42 – Tradate (VA)
Tel. 0331.815411
Fax 0331.810301
E-mail: cd@cdsannicola.it

 

Varese


P.zza Monte Grappa n. 12 – Varese (VA)
Tel. 0332.285997
Fax: 0332.289175
E-mail: montegrappa@cdsannicola.it

Castellanza


Via Garibaldi n. 29 – 21053 Castellanza (VA)
Tel. 0331.182781
Fax 0331.1820170
E-mail: castellanza@cdsannicola.it

Jerago Con Orago


Via Moncucco n. 15 – 21040 Jerago con Orago
Tel. 0331.735939
Fax: 0331. 219709
E-mail: jeragoconorago@cdsannicola.it

Creato da ITMEDIANET

JoomShaper